Parliamo di bellezza, di pelle, di corpo e di capelli.

Spesso però, nel parlare di bellezza – associata sempre alla nostra idea di salute – dimentichiamo un elemento e un aspetto fondamentale: il sorriso.

E’ noto a tutti che un buon sorriso contribuisca fortemente alla bellezza complessiva di una persona.

Prendersi cura del proprio sorriso con costanza consente di sfoggiare denti perfetti e contribuisce a migliorare lo stato di salute generale della persona.

Lo stato dei denti e della bocca influisce in maniera diretta e indiretta sullo stato di salute generale della persona in primis perché una corretta masticazione è fondamentale per poter seguire una dieta sana e variegata, ma anche per agevolare la digestione e ridurre i disturbi a carico dell’apparato digerente.

La corretta occlusione di mandibola e mascella gioca un ruolo molto importante nel prevenire problemi più o meno gravi a livello articolare e non solo: studi recenti hanno dimostrato l’esistenza di una relazione tra i difetti della masticazione e le emicranie ricorrenti, portando alla ribalta i grandi benefici dei trattamenti di ortodonzia, che non hanno quindi una finalità semplicemente estetica ma sono importanti anche per evitare di incorrere in disturbi invalidanti in età adulta.

 

In generale, sono molte le patologie che possono insorgere quando viene meno una cura attenta e scrupolosa della bocca: dalle semplici carie e alle fastidiose parodontiti, fino ad arrivare agli ascessi, le infezioni degli alveoli dentali e del tessuto che circonda le radici, particolarmente complesse da trattare ed estremamente dolorose.

 

Prendersi cura del proprio sorriso non è certo un’impresa impossibile: occorre armarsi di una buona dose di pazienza e stabilire una corretta routine di pulizia della bocca e di controlli dentistici presso un professionista di fiducia.

 

Spazzolino tradizionale ed elettrico sono ottimi alleati della salute dei denti, specie quando utilizzati in maniera corretta, ovvero senza eccedere con la pressione delle setole contro il dente e senza andare ad irritare le gengive. La pulizia con lo spazzolino permette di rimuovere i residui di cibo e allontanare quegli zuccheri che tendono a depositarsi sullo smalto e a dare luogo ai processi di fermentazione che ne causano la lenta erosione.

 

Consumare molta frutta e verdura è utile per assicurarsi un sorriso sempre smagliante: l’azione meccanica delle fibre di questi prodotti vegetali effettua una naturale azione purificatrice e sbiancante sullo smalto, mentre le vitamine e i sali minerali contenuti al loro interno favoriscono la salute delle gengive. Periodicamente, occorre sottoporsi ad un trattamento di pulizia dei denti, tramite il quale è possibile rimuovere la placca che si forma attorno ai colletti dentali e che può essere causa di carie, arrossamenti delle gengive e altri fastidiosi disturbi.