SI, LA SALUTE PASSA DAGLI OCCHI!

Gli occhi sono importanti, rappresentano il canale con cui riusciamo a guardare il mondo che ci circonda. Sono loro l’elemento che ci permette di ambientarci nello spazio e di ammirare un bel tramonto, il cielo.
Prendercene cura è un dovere, verso loro ma soprattutto verso noi stessi.

Da qui il desiderio di organizzare anche delle giornate orientate al benessere visivo.

Ma come fare e quali mezzi utilizzare per salvaguardare il benessere della nostra vista?

Ma soprattutto … Perché è importante fare la visita dall’oculista?

È una domanda che ci poniamo spesso quando affrontiamo l’argomento occhi e vista.

La vista è un bene primario. Bisogna preservarla, anche perché da lei dipende il nostro stile di vita.

Primo tra tutti: fare il controllo dall’oculista.

Fin dai primi anni di vita, fare un esame della vista è necessario. I più piccoli devono imparare a mettere a fuoco gli oggetti, riconoscerli e nel contempo capire come muoversi all’interno dello spazio e degli ambienti. Aiutarli nella loro crescita è il nostro obbiettivo. Controllare la loro vista è dunque un dovere perché già dai primi anni possono apparire alcune alterazioni della vista. Ad esempio l’ipermetropia, la miopia l’astigmatismo, la sindrome dell’occhio pigro, lo strabismo.

Molte delle patologie possono essere diagnosticate in maniera tempestiva e pertanto gestite.

Come? Attraverso un controllo, una visita o un primo approccio come quello organizzato in farmacia nella giornata di ieri.