La Farmacia dello Sport – Legnano
21 Feb 2022

Vitamina C e semi di Pompelmo

I benefici vitamina C, con i semi di pompelmo è un vero booster per la salute

La vitamina C contribuisce anche a proteggere le cellule dallo stress ossidativo e alla riduzione della stanchezza e dell’affaticamento.

I benefici vitamina C, con i semi di pompelmo è un vero booster per la salute

I benefici della vitamina C combinata con i semi di pompelmo

La vitamina C, nota anche come acido ascorbico, è il nutriente che per eccellenza ha introdotto il ruolo degli integratori alimentari nella vita quotidiana dei più. Da sempre conosciuta per il supporto dato alle funzioni del sistema immunitario, contribuisce anche a proteggere le cellule dallo stress ossidativo e alla conseguente riduzione della stanchezza e dell’affaticamento.

In particolare, Nutrifarma propone un integratore alimentare a base di vitamina c e bioflavonoidi estratti da semi di pompelmo per potenziare l’azione di protezione delle cellule: Vita C bioflavonoidi.

 

Estratto di semi di pompelmo: i bioflavonoidi

I flavonoidi sono sostanze naturali spontaneamente disponibili nella frutta, nelle verdure, nel tè, nel caffè, nel vino e che hanno proprietà antiossidanti e di riparazione dei danni cellulari utili per la prevenzione delle malattie degenerative. Combinati con la vitamina C danno vita a un prodotto indicato per l’utilizzo quotidiano durante tutto l’arco dell’anno e, in particolare, durante i periodi di forte affaticamento come il cambio di stagione.

 

Vitamina C: i benefici

La vitamina C, oltre alle rinomate proprietà antiossidanti per combattere i radicali liberi, è coinvolta in molteplici reazioni e processi dell’organismo come la produzione di globuli rossi e collagene, il metabolismo del ferro, il rafforzamento del sistema immunitario.

Si tratta di un elemento essenziale, che l’organismo umano non sintetizza modo naturale. Quindi, è necessario assumerla attraverso l’alimentazione quotidiana, prevalentemente con frutta e verdura. Per raggiungere la dose giornaliera raccomandata di 100 mg è necessario integrare la routine a tavola con supplementi di vitamina C.

 

da www.nutrifarma.it

26 Set 2019

COLLAGENE PEPTAN

PEPTIDI DI COLLAGENE PEPTAN

Durante la nostra età adulta, i nostri corpi iniziano a produrre meno collagene. Questo processo inizia quando abbiamo circa 30 anni e accelera verso i nostri 40 anni, portando agli inevitabili segni dell'invecchiamento. La perdita di collagene è un processo naturale. Ma altri fattori possono accelerare il processo e portare a primi o più intensi segni dell'invecchiamento, come l'esposizione ai raggi UV, all'inquinamento e alle scelte di vita.

Troviamo il collagene in diversi distretti:

  • Pelle; il collagene fornisce fermezza e struttura alla nostra pelle. Quando le cellule della pelle invecchiano il collagene si rompe; la nostra pelle diventa disidratata e più sottile, e iniziano a comparire i segni dell'invecchiamento.
  • Ossatura; man mano che i livelli di collagene diminuiscono, le nostre ossa si indeboliscono. A poco a poco, questo li rende più fragili e fragili.
  • Articolazioni; perdendo il collagene attraverso l'invecchiamento, perdiamo anche la cartilagine e la funzione articolare. Ciò provoca disagio alle articolazioni, rendendo più difficile rimanere attivi con l'età.
  • Muscoli; la perdita di collagene dovuta all'invecchiamento comporta una graduale perdita di massa e forza muscolare, che influisce sul nostro equilibrio, andatura e mobilità generale.

Per questo motivo dobbiamo integrare la quota di collagene ingerita con la nutrizione e per questo abbiamo scelto i peptidi di collagene Peptan. I peptidi di collagene come Peptan sono proteine ​​pure e bioattive, derivate da una fonte naturale al 100% e prive di effetti collaterali. I loro benefici per la salute sulla mobilità e sulla bellezza della pelle sono supportati da prove scientifiche pubblicate. Ulteriori indicazioni da modelli preclinici suggeriscono che Peptan aiuta a mantenere le ossa sane. Pertanto, Peptan è una soluzione olistica per mantenere la salute del sistema muscolo-scheletrico e supportare anche la bellezza della pelle. La matrice di collagene di tipo II idrolizzato come Peptan IIm ha dimostrato di supportare molteplici benefici per la salute delle articolazioni a un basso dosaggio giornaliero.

CHE COS'È IL PEPTAN?
Peptan è il marchio peptidico di collagene leader a livello mondiale nel segmento Rousselot Health and Nutrition. I peptani sono peptidi di collagene bioattivo che sono stati specificamente sviluppati per offrire molteplici benefici per la salute e proprietà funzionali. Numerosi studi scientifici hanno dimostrato la capacità di Peptan di promuovere una vita sana. I peptani sono peptidi di collagene di tipo 1 lo stesso tipo che si trova nelle nostre ossa e pelle. Peptan è un prodotto naturale di elevata purezza, contenente più del 97% di proteine ​​(su base di peso secco). Peptan sono peptidi di collagene bioattivo, la loro forma idrolizzata li rende facilmente digeribili dall'uomo.
Peptan può supportare la mobilità generale e la bellezza della pelle. Peptan è facile da usare ed è perfetto per quelli di voi che cercano formati di consegna convenienti, facili da consumare e innovativi che possano adattarsi alle vostre routine quotidiane.

11 Giu 2019

ESPOSIZIONE SOLARE

Cosa succede quando ci esponiamo ai raggi solari?
Innanzi tutto occorre definire da che cosa è composta la luce solare.

La luce solare
La luce solare è composta da raggi cosmici, raggi gamma, raggi X, radiazioni ultraviolette (suddivise in UVA, UVB e UVC), radiazioni infrarosse e radiazioni a radiofrequenza, che viaggiano nello spazio sotto forma di onde elettromagnetiche e vengono differenziate sulla base della lunghezza d’onda.

Quante radiazioni ultravioletti raggiungono il suolo terrestre?
Il 40% della quota che raggiunge la terra costituisce la luce visibile, il 55% dall’infrarosso e il 5% dalle radiazioni ultraviolette (o UV) a loro volta prevalentemente costitute dal 99% di UVA e 1% di UVB(le UVC vengono fermate dallo strato di ozono).

Ovviamente queste percentuali variano in relazione a fattori quali:

altezza del sole nel cielo (ora del giorno, stagione, latitudine)
altitudine
nuvolosità
vento
regione geografica
superfici riflettenti
porzione di cielo visibile.

Quindi le 2 principali radiazioni con cui veniamo in contatto nel contesto dell’esposizione solare sono 2: UVA e UVB.

Le radiazioni UVA che attivano l’abbronzatura

Le UVA entrano in contatto con l’uomo, arrivando fino al secondo strato della pelle: il derma.
Mediante l’attraversamento dell’epidermide, i raggi UVA provocano la pigmentazione diretta dovuta alla maturazione della melanina già presente nelle cellule. Giungono poi al derma dove si disperdono e vengono assorbiti.

I raggi UVB e l’abbronzatura
Le UVB invece entrano in contatto con l’uomo solo in piccolissima quantità entrando nella pelle e arrestandosi nello strato dell’epidermide.
In questo contesto stimolano la produzione di nuova melanina da parte del melanocita (la cellula deputata a questa funzione). Dato che trasportano una grande quantità di energia, possono causare problemi alla cute, come l’eritema, il fotoinvecchiamento ecc…

Le vitamine che proteggono la pelle
Considerati questi aspetti diventa molto importante capire quali sono le sostanze che il nostro organismo utilizza per far fronte a questi potenziali danni compensando le potenziali conseguenze nocive derivate dall’esposizione solare.


Le sostanze responsabili della risposta allo stress ossidativo sono diverse:

vitamina E
vitamina A
vitamina C
glutatione
fenilalanina
metionina
selenio
vitamina B10 o acido para ammino benzioco che dir si voglia (PABA).
Parlando di protezione antiossidante risulta fondamentale chiarire che assumerne soltanto una sostanza non ha grande senso in quanto l’azione protettiva si manifesta con un meccanismo a catena.

Generalmente le prime risposte possono essere fornite dalla vitamina E e/o dalla vitamina A (in quanto liposolubili vengono depositate a livello delle membrane cellulari costituendo il primo fronte di risposta difensiva) che a loro volta rendono innocuo il radicale libero divenendo a loro volta specie radicaliche e potenzialmente nocive.

Successivamente interviene la vitamina C che subisce un destino simile e a sua volta viene processata dal glutatione, molecola poi rigenerabile grazie a reazioni enzimatiche cellulari.

Betacarotene precursore della vitamina A
In questo contesto occorre puntualizzare che la vitamina A può essere assunta anche in via preferenziale sotto forma del suo precursore, il betacarotene, che oltre a mostrarsi biologicamente attivo anche in questa forma da origine a due molecole di vitamina A.

Inoltre depositandosi a livello lipidico queste sostanze dl naturale colore “arancio” contribuiscono a fornire una tonalità ambrata alla cute fornendo un ulteriore fattore di protezione.

Il glutatione si rivela fondamentale per chiudere il cerchio, il problema è che risulta molto difficile assumerlo per bocca in quanto troppo facilmente andrebbe incontro a processi digestivi e denaturativi a livello dello stomaco e dei primi tratti intestinali, per cui si preferisce utilizzare il suo principale precursore (quello la cui carenza ne limiterebbe la produzione da parte del nostro organismo): la N-Acetilcisteina.

Nel chiudere il cerchio della risposta antiossidante è fondamentale non dimenticare il ruolo del selenio come principale componente di diversi enzimi deputati alla ricostituzione del glutatione.

La risposta antiossidante è molto importante ma diventa fondamentale anche mantenere in piena efficienza i meccanismi deputati alla sintesi di melanina e per questo diventa essenziale la presenza di sostanze come L-fenilalanina, aminoacido essenziale (non producibile dall’organismo) alla base dei processi di sintesi delle melanina e PABA in quanto agente promotore dei processi di sintesi che la coinvolgono.

Ultime, ma non meno importanti da menzionare, sono la cisteina e la metionina che in quanto precursori di numerose sostanze con funzione di regolazione biologica possono intervenire nel mantenimento di una piena efficienza metabolica e nei relativi processi di detossificazione.

Una volta conosciuti i potenziali problemi correlati all’esposizione solare e le ottime soluzioni che abbiamo a disposizione cosa rimane da dire se non: “Buona abbronzatura a tutti… si, ma in piena sicurezza!”.

articolo tratto da www.nutrifarma.it
dott. Alexander Bertuccioli

28 Mag 2019

Perdere Peso

Con l’arrivo della bella stagione, l’eliminazione di qualche chilo di troppo diventa uno degli obiettivi più frequentemente richiesti dagli utilizzatori di prodotti nutraceutici.
Le strade possibili e gli approcci disponibili sono decisamente tanti e basati su una serie di razionali funzionali tra loro molto diversi.

Com’è possibile per l’utente finale orientarsi relativamente al prodotto o alla gamma di prodotti che maggiormente rispecchiano le proprie necessità?

Un ottimo metodo potrebbe essere quello di semplificare, riducendo le varie soluzioni proposte in due macro-aree principali, dove prendere in considerazione le soluzioni in grado di esercitare uno stimolo o meglio un supporto metabolico piuttosto che le soluzioni in grado di intervenire a livello nutricinetico frenando la velocità di assorbimento dei nutrienti assunti.

Partendo dall’analisi delle soluzioni nutricinetiche è possibile identificare una serie di strumenti dalle caratteristiche interessanti, che hanno in comune la capacità di formare, a contatto con l’acqua, una matrice viscosa comunemente definita gel.

Quali sono i benefici derivanti dall’assunzione di fibre viscose?
La viscosità della fibra permette da un lato un’efficiente miscelazione con il materiale in digestione e dall’altro una sorta di modulazione, se non vera e propria riduzione, nella velocità di digestione enzimatica dei nutrienti in esso contenuti.

Quali sono alcune tra le principali risorse nutraceutiche?
Molto interessanti si mostrano la gomma di acacia, che unisce da un lato la capacità di formare gel viscosi, dall’altro quella di essere fermentata, agendo così come sostegno energetico nutrizionale per i bifidobatteri, specie fondamentali per un equilibrato benessere intestinale.

Con questa finalità diviene ulteriormente interessante l’abbinamento ai frutto oligo saccaridi (FOS), altra sostanza prebiotica fondamentale per il sostegno di questi batteri positivi, utile inoltre nel ridurre l’assorbimento dei grassi.

Un’ ulteriore sapiente miscela di fibre viscose, che possa includere per esempio il guar, gli arabinogalattani e il glucomannano può ulteriormente contribuire nella modulazione della velocità e nell’entità dell’assorbimento dei nutrienti, favorendo dinamiche più equilibrate e funzionali al dimagrimento, eliminando i potenziali effetti collaterali derivanti dall’assunzione di una singola fibra in quantità importanti.

Effetto sazietà per un controllo alimentare
L’effetto saziante inoltre dimostrato si rende molto adatto nel supportare tutti quei soggetti che trovano difficoltà nel seguire un piano alimentare controllato.

Supporto e stimolo del metabolismo
Quando invece si parla di supporto e stimolo metabolico la situazione si complica leggermente, in quanto vengono messe insieme molecole dagli effetti anche marcatamente diversi, che contribuiscono sinergicamente all’ottenimento del risultato.

Quali elementi aiutano a trasformare i grassi in energia?
Molto interessante a tal proposito è il contributo fornito dal peperoncino grazie al suo contenuto in capsaicina, sostanza molto interessante nello stimolo dell’attività del sistema nervoso, favorendo in particolare il consumo lipidico come fonte di energia.

Il suo utilizzo si rivela particolarmente interessante contestualmente a quello della caffeina, noto stimolante metabolico in grado di agire efficacemente sulla risposta nervosa e cardiovascolare, completando sinergicamente l’effetto del peperoncino. Non essendoci in questo caso un effetto saziante di natura meccanica, come nel caso delle fibre viscose, si rivela molto utile l’utilizzo di arancio amaro, proprio in virtù della sua capacità di modulazione nei confronti dell’appetito.

Il maitake, fungo dalle notevoli proprietà tonico-adattogene, modula il performance status dell’utilizzatore, derivante da un equilibrato stimolo delle diverse componenti metaboliche. Si mostra quindi particolarmente indicato oltre che per coloro che stanno seguendo un programma di dimagrimento soprattutto per quei soggetti con alterazioni dei principali parametri metabolici, come per esempio quelli implicati nella sindrome metabolica.

Ultimo ma non meno importante deve essere considerato il benessere intestinale, che spesso viene meno quando si inizia un piano di alimentazione controllata, queste problematiche non sussistono generalmente per i prodotti a base di fibre solubili in quanto il gel viscoso di per se costituisce un ottimo supporto meccanico alla defecazione e assumendole con buoni livelli di acqua le fibre solubili tendono ad aumentare la massa e l’idratazione fecale.

Utilizzando invece un approccio di stimolo metabolico, l’utilizzo di una micro-dose di lassativi antrachinonici come la senna e/o il rabarbaro possono favorire il mantenimento dell’equilibrio intestinale.

Le soluzioni quindi possono essere funzionalmente raggruppate, in base alle esigenze che accomunano diverse categorie di soggetti, garantendo ad ognuno un approccio efficace, sicuro e adatto alla propria situazione.

da www.nutrifarma.it

16 Apr 2019

Toleriane Ultra 8

Un concentrato idratante e lenitivo quotidiano caratterizzato da una texture nebulizzata ultra leggera, per una carica di idratazione istantanea e duratura. Lenisce e ripara la funzionalità della barriera cutanea.
L’efficacia dell’acqua termale di La Roche-Posay è associata a 8 ingredienti essenziali ed offre una carica di idratazione istantanea e duratura, anche per la pelle a tendenza allergica.

Per pelle sensibile o a tendenza allergica. Contrasta la sensazione di pizzicore, prurito, bruciore e rossori visibili.
Un concentrato di idratazione quotidiano che associa l’acqua termale di La Roche-Posay, naturalmente lenitiva e addolcente, a 8 ingredienti essenziali per una carica di idratazione instantanea e duratura.
+68% di idratazione immediata e duratura, fino a 24 ore*
Texture liquida leggera e fresca come l’acqua, per una sensazione di immediata freschezza.
Lenisce e protegge la pelle da aggressori esterni e da particelle inquinanti.

Riduzione significativa di:
– Pizzicore: -45,9%
– Eritema: -29,5%
– Edema: -78,3%
– Secchezza: -46,1%
– Desquamazione: -85,4%

Modalità di Applicazione
Applicare sul viso, al mattino e alla sera, o durante la giornata in caso di sensazione di discomfort causata da disidratazione.
Vaporizzare ad una distanza minima di 15 cm dal viso. Chiudere occhi e bocca durante l’applicazione. Non inalare intenzionalmente.
Rimuovere il prodotto in eccesso da occhi e labbra. In caso di sensazione di irritazione agli occhi, sciacquarli immediatamente con acqua ed evitare di vaporizzare subito dopo.

 

Senza profumo/alcol. Alta tollerabilità. Testato su pelle allergica. Adatto al contorno occhi. Non comedogeno.

 

09 Apr 2019

Pure Vitamin C10 siero

Pure Vitamin C10 di Roche Posay è il siero ideale per contrastare la comparsa delle rughe, la perdita di luminosità e la grana irregolare della pelle. PURE VITAMIN C 10, arricchito con Neurosensine dalle proprietà lenitive, Acido Salicilico e insieme ad un pH fisiologico, è un siero anti-età ricco di Vitamina C che consente alla pelle sensibile di sprigionare la sua piena luminosità.

La pelle è più morbida, idratata e luminosa.
Le rughe e le linee sottili tipiche dell’invecchiamento risultano ridotte, rendendo la pelle più levigata.
La grana della pelle appare più uniforme, come trasformata, e la pelle raggiunge la sua piena luminosità.

TEXTURE & APPLICAZIONE

Applicare il siero ogni mattina su viso e collo, evitando la zona del contorno occhi. Si consiglia di utilizzare il prodotto insieme alla protezione solare.
La texture leggera e la velocità di assorbimento rendono PURE VITAMIN C10 un’ottima base per il trucco, per un effetto vellutato.
Il 71% dei soggetti ha notato una riduzione delle rughe sottili.
L’89% dei soggetti ha notato una pelle più luminosa.
L’84% dei soggetti ha notato che il prodotto regala un incarnato dall’aspetto sano.
L’87% dei soggetti nota la grana della pelle più affinata.
04 Set 2018

Grasso Addominale e Sottocutaneo

I nostro corpo è composto da massa magra e massa grassa.

La Massa Magra in un soggetto sano e normopeso occupa minimo il 75% del peso corporeo totale. È costituita da acqua totale, proteine totali e apparato muscolo scheletrico che svolgono compiti funzionali, costituzionali, di scambio, di riserva energetica e di trasmissione elettrica.

La Massa Grassa, in un soggetto sano e normopeso, costituisce massimo per i maschi il 20% del peso corporeo totale e per le donne il 25%. Comprende la totalità dei lipidi presenti nel corpo umano, a esclusione dei lipidi essenziali; essi  svolgono una funzione costituzionale, strutturale e sono anche implicati in importanti funzioni di regolazione. In condizione di salute, la componente lipidica è distribuita soprattutto a livello sottocutaneo; in condizione non ottimale, invece, la sua distribuzione può incrementare anche a livello viscerale.

Il grasso sottocutaneo è localizzato immediatamente sotto l’epidermide ed è caratterizzato da cellule adipose di piccole dimensioni e sensibili all’insulina (ormone necessario per l’immagazzinamento degli zuccheri nelle cellule).

Il grasso viscerale è invece localizzato nelle zone profonde dell’addome, attorno agli organi vitali quali fegato, intestino e reni. È un tipo di grasso metabolicamente più attivo rispetto al grasso sottocutaneo (sintetizza infatti molte sostanze biologicamente attive, come adipochine pro infiammatorie e ormoni) ed è composto da adipociti di grosse dimensioni. Se aumentano eccessivamente, possono diventare resistenti all’insulina, infiltrarsi all’interno degli organi stessi compromettendone la funzionalità e concorrere all’insorgenza di diabete, iperlipidemie, ipertensione, arteriosclerosi e mortalità.

Con la corretta alimentazione possiamo andare a controllare il rapporto massa magra – massa grassa per favorire la prima sulla seconda.

31 Lug 2018

Acido lipoico: un alleato nello sport e contro le malattie croniche

Acido lipoico: un alleato nello sport e contro le malattie croniche

L’acido alfa-lipoico, anche detto ALA o semplicemente acido lipoico, è il più potente antiossidante che si può trovare in ogni tessuto di un corpo sano. Negli ultimi anni ci si è accorti della sua importanza ed ora lo si trova in farmacia sottoforma di integratori alimentari. In questo articolo vogliamo scoprire perché l’acido lipoico può esserci utile e come scegliere un buon integratore.

Acido lipoico=Energia
L’energia per l’organismo deriva dell’energia prodotta dalle cellule, l’energia cellulare. L’energia cellulare è la forza dietro ogni nostra singola azione, volontaria o involontaria, dal movimento dei muscoli, alla riparazione delle ferite, la digestione del cibo ed anche il pensiero. La produzione dell’energia cellulare inizia nei mitocondri delle nostre cellule. Un corpo umano contiene circa 30.000 miliardi di cellule e in ciascuna di esse vi sono diverse migliaia di mitocondri. Ogni mitocondrio all’interno delle nostre cellule sta costantemente creando energia attraverso un processo chiamato “ciclo di Krebs” ed è proprio qui che entra in gioco l’acido lipoico, che è un cofattore importantissimo per due passaggi di questo processo.
Semplicemente quindi, senza l’acido lipoico non è possibile produrre energia cellulare e senza energia cellulare la vita non è possibile.
L’acido lipoico difende dai radicali liberi
L’acido lipoico ha anche un’importante azione antiossidante, cioè è in grado di contrastare l’azione di molecole chiamate radicali liberi che sono responsabili dell’invecchiamento, dell’ossidazione del colesterolo, dell’arteriosclerosi, delle malattie reumatiche ed infiammatorie delle articolazioni.
Il potere dell’acido lipoico come antiossidante è amplificato dalla sua capacità di rigenerare gli altri sistemi antiossidanti cellulari, come il glutatione, la vitamina C e la vitamina E. In virtù di questo sua capacità viene chiamato “il leader degli antiossidanti” cellulari.
L’acido lipoico contribuisce a mantenere livelli di glucosio ottimali nel sangue
L’acido lipoico ha effetto sull’insulina e sull’utilizzo dello zucchero (glucosio) da parte del corpo umano, per questo motivo può essere consigliato a chi necessita di tenere sotto controllo la glicemia, a fianco di un regime alimentare adeguato.
L’acido lipoico contribuisce a mantenere la funzione ottimale dei nervi
Gli integratori a base di acido lipoico vengono sempre più consigliati, in abbinamento a terapie mediche convenzionali, per accelerare la guarigione in caso di patologie della colonna vertebrale e neuropatie periferiche. In Germania l’utilizzo di acido lipoico è stato approvato nel trattamento delle neuropatie diabetiche.
L’acido lipoico sostiene le funzioni dell’organismo
Proprio grazie alla sua importante funzione nella produzione di energia cellulare, l‘acido lipoico contribuisce alle funzioni di tutti i nostri organi. In particolare, può favorire la funzionalità del sistema cardiovascolare, la depurazione del fegato e la disintossicazione da metalli pesanti. Può inoltre sostenere la funzione riproduttiva.
In più, grazie al suo potere antiossidante e alla capacità di ottimizzare l’utilizzo degli zuccheri e contenere il picco glicemico, l’acido lipoico contribuisce alla perdita di peso e al mantenimento della massa magra durante il dimagrimento.

Come scegliere un integratore di acido lipoico?
La qualità della materia prima utilizzata è sempre cruciale, ma questo è tanto più vero se si tratta di acido lipoico. A tutela del consumatore infatti non esistono ancora parametri adeguati sulla commercializzazione di prodotti a base di acido lipoico e, purtroppo, in molti prodotti in commercio la materia prima usata come acido lipoico porta con sè varie impurità.
Occorre quindi scegliere prodotti le cui materie prime vengano certificate dai produttori per purezza ed assenza di contaminanti: per questo i nostri prodotti a marchio Nutrifarma per Farmacia Introini e Dr Introini lab contenti acido lipoico sono garantiti per massimizzare l’efficacia e la sicurezza.
Il secondo importantissimo parametro riguardo la scelta dell’integratore riguarda la capacità di assorbimento, cioè la capacità del nostro organismo di utilizzare le sostanze in esso contenute. Solo se siamo in grado di assorbirlo, potremo riscontare il beneficio dell’assunzione dell’acido lipoico. Spesso a causa di vari fattori quali problemi a livello di stomaco e intestino, disbiosi o assunzioni di farmaci, il nostro organismo fatica ad assorbire l’acido lipoico contenuto nell’integratore.
Per superare qualunque problema di assorbimento e velocizzare al massimo i benefici dell’assunzione di acido lipoico da quest’anno è disponibile presso la nostra farmacia Atrient R –ALA by LivOn, un prodotto davvero unico a base di acido lipoico liposomiale. La particolarità di questo prodotto è quella di fornire acido lipoico veicolato all’interno di particelle, chiamate liposomi che somigliano alle nostre cellule. Grazie alla sua struttura quindi, Altrient R-ALA si può fondere con le cellule e veicolare l’acido lipoico direttamente al loro interno. La particolare tecnologia di incapsulamento dei principi attivi nei liposomi arriva a garantire quasi il 100% dell’assorbimento dell’acido lipoico.
L’altra caratteristica importantissima di Altrient R-ALA è quella di fornire solo la frazione utilizzabile dal corpo di acido lipoico , chiamata acido (R) lipoico o R-ALA. In questo modo si può ridurre la dose di assunzione di giornaliera da 600 mg a 226 mg, evitando in questo modo di appesantire l’organismo con scorie da smaltire.

In conclusione, l’acido lipoico può essere valido aiuto sia in presenza di problemi quali glicemia alta, dolori neuro-muscolari o necessità di perdere peso, sia per chi desidera fare una cura energizzante ed antiossidante. Se questo articolo ti ha incuriosito o desideri un consiglio personalizzato, passa a trovarci! ti aspettiamo in farmacia!

Riferimenti esterni:
https://www.altrient.com/it/prodotti/altrient-r-ala

Processed with MOLDIV
17 Lug 2018

Aloe Vera: un vero alleato per il nostro benessere

Sono moltissimi i benefici dell'ALOE VERA per la nostra salute e la nostra bellezza.questa pianta è nota, infatti, sin dall'antichità per le sue innumerevoli proprietà benefiche.
Innanzitutto ha un forte potere disintossicante che permette di depurare il nostro corpo dalle tossine accumulate nel tempo.
Alleato delle funzioni digestive e intestinali, aiuta inoltre sia la digestione dei cibi a livello dello stomaco sia il corretto assorbimento degli stessi da parte dell'intestino con conseguente eliminazione delle sostanze di scarto.
Sempre a livello gastrointestinale previene infiammazioni e disturbi come coliti, gastriti, ulcere e così via.
Ha poi lo straordinario potere di rafforzare il sistema immunitario oltre ad una potentissima azione antiossidante e anti-invecchiamento su pelle e tessuti a beneficio della nostra bellezza oltre che della nostra salute.
Infine, tra gli effetti più noti ed universalmente riconosciuti scientificamente, ha un posto d'onore il forte potere antitumorale che l'aloe ha sua alcuni tipi di cancro come quello al colon, prostata, seno polmoni, ovaie e cervello.
Allevia, poi, gli effetti collaterali di radioterapia e chemioterapia.
A livello locale, infine, è portentosa su pelle (punture di insetti, meduse, scottature, eritemi, vesciche, etc...) e sul cavo orale (afte e gengiviti).
Insomma un vero concentrato di salute e bellezza davvero miracoloso!

26 Giu 2018

Glutatione GSH

Ogni cellula del corpo ha bisogno di Glutatione (GSH).

Quando una cellula esaurisce tutte le riserve di GSH, muore. Con l’avanzare dell’età, la produzione di GSH del nostro corpo diminuisce, portando a una dannosa diminuzione delle funzioni cellulari che aiutano a mantenere un cuore, cervello, occhi, fegato, reni, pancreas e articolazioni sani. Ecco perchè gli specialisti e ricercatori di tutto il mondo stanno incoraggiando le persone ad aumentare i livelli di GSH nell’organismo. È stato inoltre dimostrato che stress fisico ed emotivo, patogeni, tossine, radicali liberi e invecchiamento causano la riduzione dei livelli di glutatione nel corpo.

Assumere glutatione non è, però, cosi facile. Le forme orali tradizionali di GSH sono distrutte dai succhi digestivi dell’organismo ed è stato affermato che l’unico modo efficace per aumentare i livelli di GSH è attraverso scomode e costose iniezioni per via endovenosa che richiedono molto tempo. FINO AD ORA…

Altrient GSH incapsula il GSH in liposomi costituiti da fosfolipidi essenziali, i quali lo proteggono dall’essere distrutto dai succhi digestivi. Entro pochi minuti dall’assunzione di Altrient GSH, i piccoli liposomi vengono trasportati direttamente nel flusso sanguigno e nelle cellule.

 

La biodisponibilità con un assorbimento fino al 98% è ottenuta grazie a un’intelligente combinazione di glutatione e fosfolipidi essenziali, i quali costituiscono una parte importante delle nostre membrane cellulari. Nel processo di produzione, i fosfolipidi formano minuscole sfere attorno al glutatione. Queste sfere sono conosciute come liposomi.

Queste sfere microscopiche liposomiali sono biodisponibili quasi al 100%. Questo è ciò che rende Altrient GSH così efficace, poiché quasi tutto il contenuto di ogni bustina entra nel vostro sistema.

Le sfere liposomiali intelligenti di LivOn Labs trasportano il GSH intatto attraverso il sistema digestivo e direttamente nel flusso sanguigno.

Qui la sostanza è ulteriormente assorbita a livello cellulare nella forma ottimale per svolgere la sua funzione. Altre forme orali di glutatione vengono distrutte nello stomaco, per questo motivo l’unico modo per aumentare i suoi livelli è stato, fino ad ora, con iniezioni o precursori.

I tre amminoacidi precursori utilizzati per la sintesi del glutatione sono utilizzati nel corpo anche per altri scopi e per questo motivo potrebbero essere utilizzati dal corpo persino prima di arrivare alle cellule. Inoltre, poiché non sappiamo quanto glutatione l’organismo produrrà dai precursori sopravvissuti, un dosaggio così costante è molto difficile da ottenere. Questi due problemi vengono risolti utilizzando il glutatione liposomiale per fornire la quantità intatta di GSH direttamente nel sangue.

Il glutatione liposomiale è un incredibile integratore: è l’antiossidante più potente del corpo ed è necessario a ogni cellula

Infatti, il vostro corpo lo produce attraverso una proteina nota come peptide. La concentrazione più alta di questa proteina è riscontrabile nel fegato. Ciò non stupisce, poiché questo organo ha il compito di ripulire il vostro corpo dalle tossine. È un antiossidante speciale in quanto è l’unico che può lavorare con enzimi come il glutatione perossidasi che impedisce l’ossidazione delle membrane. Aiuta anche ad attivare la vitamina E e la vitamina C.

Ottenere il glutatione nel corpo non è così semplice in quanto viene distrutto nello stomaco. Il glutatione liposomico ha il vantaggio di essere protetto dallo stomaco grazie all’astuto processo di produzione utilizzato. Il glutatione e i fosfolipidi essenziali vengono combinati per formare minuscole sfere conosciute come liposomi, le quali sono biodisponibili quasi al 100%. I fosfolipidi essenziali incapsulano e proteggono il glutatione, rilasciandolo quindi dove necessario. Seppur per via orale, produce gli stessi effetti di un’assunzione endovenosa.